PRÈMIU PINTORE DE GIORNALISMU IN SARDU 2014, IRGOLI
Sa premiatzione de sos 3 artìculos e autores at a èssere sàbadu 20 de nadale de su 2014 in Irgoli , a sas 11 de mangianu, in sa Domo Comunale.
Archivi tag: irgoli
Giornalismo in limba, vince una sarda-indiana
IRGOLI. A sentirla parlare in limba, in maniera fluente e corretta, non avresti dubbi sulla sua origine. Poi la guardi e rimani interdetto. Perchè Rachel Falchi, i suoi natali indiani li porta con fierezza impressi nel colore della pelle e nella profondità del suo sguardo. «Ma su coru est sardu – ti dice con un sorriso disarmante – che a mimme». Sarda da quando a 10 mesi fu adottata dai suoi genitori sassaresi orgogliosissimi della loro figlia che oggi, a 30 anni con una laurea in Economia aziendale ancora in attesa di diventare fonte di reddito, si diletta non solo a parlare quella che è sempre stata la sua lingua madre ma anche a scriverla. E scriverla bene per giunta, tanto da essere l’autrice di uno dei tre articoli premiati della prima edizione del “Premiu Pintore” concorso giornalistico in sardo ideato e promosso dalla Papiros Editziones di Diego Corraine e dal Comune di Irgoli, paese che diede i natali al giornalista scrittore Gianfranco Pintore scomparso lo scorso anno e al quale è dedicata l’iniziativa. Oltre al suo articolo sull’argomento ambiente, sabato scorso ad Irgoli sono stati premiati ex equo, con 100 euro a testa e la prossima pubblicazione sulla rivista Eja, anche il pezzo sulla pastorizia di Alessando Lisandru Beccu, silanese di 26 anni, studente alla facoltà di Infermieristica di Sassari, e quello a doppia firma sull’indipendenza scozzese dei nuoresi Andrea Pira e Giuseppe Flore. Tutti giovani, come richiedeva il bando, e tutti assolutamente a loro agio nel dissertare e scrivere di qualsiasi argomento in “limba sarda comuna”. «E’ questo il dato che più di ogni altro ci gratifica del lavoro svolto per promuovere e valorizzare il sardo – dice Diego Corraine – Quando l’anno scorso col sindaco di Irgoli Giovanni Porcu abbiamo pensato di organizzare qualcosa in memoria di Gianfranco non abbiamo avuto dubbi: doveva essere un premio giornalistico in sardo riservato ai giovani. Perchè il valore di una lingua lo si misura anche dalla sua evoluzione e questi ragazzi sono la dimostrazione che il sardo è una lingua viva e moderna». A gioire del successo della manifestazione anche un altro giovane laureando: Carminu Pintore. Uno che il sardo lo padroneggia con tale maestria da aver tradotto in limba un classico della letteratura internazionale come “Dr Jekyll e Mr Hide”. Ma lui è avvantaggiato: est izzu ‘e babbu.
Prèmiu Pintore – Comuna de Irgoli e Editziones Papiros
Editziones Papiros e Comuna de Irgoli
ant a annuntziare
sos BINCHIDORES de su
“PRÈMIU PINTORE” de giornalismu in sardu
(in ammentu de su giornalista e iscritore Giuanne Frantziscu Pintore, mortu in su 2012),
sabadu 18 de Maju 2013
in sa sala cunsiliare de sa Comuna de Irgoli
a sas h. 18,30.
Ant a èssere presentes sos binchidores , sa famìlia Pintore, sas Editziones Papiros, amigos de GF Pintore, iscritores, giornalistas e amigos de sa limba sarda.
Sos binchidores ant a retzire 100 € peròmine de prèmiu e unu sìmbulu apòsitu in tzeràmica fatu dae s’artista Mimmo Bove.
«PRÈMIU PINTORE DE GIORNALISMU IN SARDU», ED. 2013. BANDU.
IN AMMENTU DE S’ISCRITORE E GIORNALISTA GIUANNE FRANTZISCU PINTORE (Irgoli 1939 – Nùgoro 2012. >Iscadit su su 15 de abrile de su 2013
PAPIROS editziones e sa COMUNA DE IRGOLI,
«Bandimus su Cuncursu de giornalismu in limba sarda, ed. 2013, chi at a premiare tres artìculos iscritos in sardu, in LSC (Limba sarda comuna), dae autores finas a 45 annos de edade. Pro ocannu sos artìculos podent tratare de polìtica internatzionale relativa a sas natziones sena istadu, de su pastoriu e de s’ambiente. Sos artìculos devent èssere inèditos, de 4200 caràteres (includende tretos biancos). Ant a èssere premiados cun 100 € cada unu e sa publicatzione in EJA.
Sos artìculos cherent imbiados, intro de su 15 de abrile de su 2013, a:PAPIROS, c. de Lombardia 46, 08100 NÙGORO
in una busta, cun pseudònimu, e, in intro, un’àtera busta cun nùmene e sambenadu de s’autore, indiritzu e telèfonu. Cada autore podet imbiare petzi un’artìculu. Sa giuria at a comunicare su resurtadu a sos binchidores intro de su 30 de abrile de su 2013.»…
Idea e organizatzione de PAPIROS editziones cun su Patronadu de sa COMUNA DE IRGOLI
…….
pro informatziones: papiros.ed@gmail.com
CUNCURSU ISCRIE una Lìtera a sos TRES RES 2013 / Editzione 21
A sas pitzinnas e a sos pitzinnos de sas Iscolas Elementares de Sardigna
A sas maistras e a sos maistros
Ocannu, pro sa de bintiunu bias, pro sa die de sa festa nostra, pro su 6 de ghennàrgiu de su 2013, organizamus su
CUNCURSU ISCRIE UNA LÌTERA A SOS TRES RES
Su Cuncursu est pro sas iscolanas e sos iscolanos de sas iscolas elementares de totu sa Sardigna.
Sas Lìteras a sos Tres Res devent tratare, in sardu, argumentos chi istant a coro a sas pitzinnas e a sos pitzinnos de oe.
Sas lìteras devent arribbare a: SOS TRES RES,
Comuna, Assessoradu de sa Cultura, 08020 IRGOLI (NU), intro de su 15-12-2012.
Ammentade·bos de iscrìere craru finas su nùmene e su sambenadu bostru, sa carrera e sa bidda in ue istades, su nùmeru telefònicu. In prus, tocat a iscrìere finas su nùmene e sambenadu de sa maistra o de su maistru, s’indiritzu suo e su nùmeru telefònicu.
A sos pitzinnos chi ant a iscrìere sas 20 lìteras prus bellas amus a lassare un’ammentu nostru. Custas lìteras ant a èssere premiadas e, paris cun sas àteras mègius, ant a èssere publicadas in unu libru.
Sos prèmios ant a èssere cunsinnados in IRGOLI , in ocasione de una festa manna de pitzinnas e pitzinnos, su 6-1-2013.
IRGOLI, 07 de Santandria de su 2012
SOS TRES RES:
GASPARRU, MERTZIORO, BALDASSARRU