Làconi – 16/17 de su mese de idas de su 2014
Archivi tag: LACONI
LNS – Bilinguismo a scuola e in casa
LACONI. Promuovere il bilinguismo a scuola e in famiglia. Questo l’obiettivo del progetto “Duas est megius” sottotitolato “giocos e fainas pro babbos, mamas e pipios”. Si tratta di una manifestazione itinerante patrocinata dalla Regione e realizzata dalla società Domus De janas, che vede la cittadina del Sarcidano comune capofila e che coinvolge altri paesi quali Isili, Samugheo, Nureci e Villaverde. «Il progetto nasce dall’idea che il bilinguismo sia un’ opportunità e un’ occasione di crescita per la Sardegna sul solco dei più recenti studi e nel contesto di tutela garantito dall’Unione Europea. L’obiettivo è interessare i più piccoli e far prendere coscienza agli adulti sull’importanza dell’uso del sardo oggi in Europa» dice Simona Corongiu, promotrice della manifestazione. «Partendo dalla lingua sarda impiegata dalla poesia orale e tradizionale, esempio storico di normalizzazione attraverso l’utilizzo di uno standard accettato e condiviso, si cercherà di scoprire nuove forme di apprendimento e coinvolgimento per i bambini» spiega Corongiu. Nel corso degli incontri, attraverso un laboratorio e la presentazione del libro “Limba Nida”, si cercherà di trasmettere ai bambini e agli adulti il valore del bilinguismo. Il primo appuntamento è questa mattina, a Laconi, con un incontro al cineteatro rivolto agli studenti, mentre alle 15 l’incontro è rivolto alle famiglie. Il calendario dei prossimi incontri prevede una tappa a Villaverde il 9 dicembre in biblioteca, l’11 a Nureci, il 16 a Samugheo, l’ultima tappa il 17 a Isili con l’ incontro con le scuole al centro sociale.
Ivana Fulghesu
DUAS EST MÈGIUS: GIOGOS E FAINAS PRO BABBOS, MAMAS E PIPIOS –
LACONI
DUAS EST MÈGIUS:
GIOGOS E FAINAS PRO BABBOS, MAMAS E PIPIOS
Atòbiu
LÀCONI 30 DE ONNIASANTU
15:30 Tzineteatru De Andrè
PRESENTADA LIBRU DE POESIAS LIMBA NIDA
Remundu Piras, Pepe Sozu, Barore Sassu, Benvenuto Lobina:
modellos lùghidos de impitu literàriu altu de sa limba sarda de Pàulu Pillonca e Anna Cristina Serra
Atòbios
LÀCONI 28 DE ONNIASANTU
10:30 Tzineteatru De Andrè
LÀCONI 30 DE ONNIASANTU
16:30 Tzineteatru De Andrè
BÀINI 9 DE NADALE
16:30 Biblioteca comunale
NURECI 11 DE NADALE
16:30 Biblioteca comunale
ÌSILI 16 DE NADALE
10:30 Tzentru Sotziale
SAMUGHEO 17 DE NADALE
10:00 Biblioteca comunale
INFO +39 329 35 34 975 inlaconi@gmail.com –