OTTANA Ha ripreso in pieno, a Ottana, l’attività de s’Ufitziu de sa limba sarda diretto da Angelo Canu. L’ufficio, che si trova presso la biblioteca comunale, è aperto il martedì dalle 8 alle 14 e il venerdì dalle 8 alle 13. Oltre a curare i rapporti con i cittadini che vogliono approfondire i vari aspetti della diffusione della lingua, s’Ufitziu de sa limba sarda gestisce anche una pagina culturale nel sito istituzionale del Comune. «Durante la prima settimana di lavoro – fa sapere Angelo Canu – sono stati creati in sardo e diffusi anche numerosi documenti informativi sull’attività e le iniziative dell’amministrazione comunale, quali gli orari degli uffici, il servizio di assistenza pediatrica, la convocazione del consiglio comunale e l’avviso sugli appuntamenti per il “carrasegare otzanesu”, il carnevale 2014». Sono previste anche altre attività da mandare avanti nel prossimo futuro. In particolare, è in gestazione la proposta di un corso di almeno sei ore di lingua sarda (ortografia, grammatica, cenni storici e legislativi) riservato agli amministratori e ai dipendenti comunali. Verrà messa in campo anche una proficua collaborazione con le scuole cittadine per attivare laboratori ludico-didattici sull’esempio di quanto fatto negli anni scorsi con la ludoteca.(f.s.)